Competenze
L'Ufficio Segreteria agisce come raccordo tra i vari uffici comunali, il Segretario Comunale e gli organi di indirizzo politico (Sindaco, Giunta e Consiglio);
in particolare cura la parte amministrativo-burocratica propedeutica alla convocazione della Giunta e del Consiglio Comunale, stilandone l'ordine del giorno sulla base delle proposte e delle eventuali interpellanze e mozioni presentate, provvedendo in proprio alla verbalizzazione delle sedute consiliari e confezionando i provvedimenti approvati.
L'ufficio tiene poi in custodia le serie originali delle delibere e delle determinazioni approvate, garantendo nel contempo l'accesso ai medesimi da parte dei cittadini.
L'Ufficio inoltre:
in particolare cura la parte amministrativo-burocratica propedeutica alla convocazione della Giunta e del Consiglio Comunale, stilandone l'ordine del giorno sulla base delle proposte e delle eventuali interpellanze e mozioni presentate, provvedendo in proprio alla verbalizzazione delle sedute consiliari e confezionando i provvedimenti approvati.
L'ufficio tiene poi in custodia le serie originali delle delibere e delle determinazioni approvate, garantendo nel contempo l'accesso ai medesimi da parte dei cittadini.
L'Ufficio inoltre:
- funge da segreteria del Sindaco, tenendone l'agenda e fissando i relativi appuntamenti;
- coordina gli appuntamenti degli assessori e dei consiglieri comunali;
- segue le cause legali intentate contro l'Ente/ dall'Ente, ed in particolare i rapporti con gli studi legali;
- gestisce le assicurazioni dell'Ente;
- provvede alla registrazione presso l'Agenzia delle Entrate dei contratti dell'Ente;
- gestisce le PEC e il Protocollo in entrata e in uscita; gestisce altresì la corrispondenza in partenza;
- cura i rapporti con le Associazioni locali;
- gestisce l'utilizzo degli impianti sportivi da parte delle Socità sportive locali e non, con i relativi pagamenti per l'affitto degli stessi;
- gestisce i servizi scolastici (trasporto scolastico, mensa scolastica, servizi doposcuola, entrate anticipate, etc.) curando i rapporti con l'Istituto Comprensivo e con i genitori degli alunni frequentanti;
- tiene in deposito le cartelle esattoriali e gli atti giudiziari per la consegna agli interessati;
- L'Ufficio infine si occupa dei servizi cimiteriali relativamente alle concessione di loculi, fosse a terra, ossari, cinerari. Cura i contatti con i familiari dei defunti in occasione dei lavori di estumulazione, esumazione, etc.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Dott.ssa Anna Martire
Responsabile Area I – Affari Generali
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Rag. Chiara Mandolaro
Personale dell’ufficio Segreteria, Protocollo, Servizi Cimiteriali
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
SOLO SU APPUNTAMENTO
Collegamenti utili:
• Richiesta utilizzo sale comunali
• Richiesta concessione patrocinio e/o uso stemma del Comune di Casalserugo
Pagina aggiornata il 07/11/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento comunale dell'albo delle associazioni
- Regolamento per l'erogazione di interventi di sostegno economico
- Regolamento per la concessione di contributi, benefici, vantaggi economici e patrocini
- Nuovo codice disciplinare c.c.n.l. 21.05.2018
-
Vedi altri 6
- Regolamento per l'alienazione e l'acquisto di immobili
- Regolamento comunale per il trattamento e la protezione dei dati personali
- Regolamento per l'accesso agli impieghi nell'amministrazione
- Regolamento c.o.s.a.p.
- Regolamento pubblicità e pubbliche affissioni
- Regolamento definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento