Ordinanza per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori

Dettagli della notizia

In particolare, di zanzara tigre (Aedes Albopictus) e zanzara comune (Culex Pipiens)

Data:

07 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

📢 Si informa la cittadinanza che, nel territorio comunale, l’infestazione da zanzare ha raggiunto livelli significativi e non trascurabili in termini di estensione e intensità.

🦟 Le due specie principali presenti sono:

  • la zanzara comune (Culex pipiens), attiva prevalentemente dal tramonto all’alba;
  • la zanzara tigre (Aedes albopictus), attiva durante le ore diurne e solita rifugiarsi nella vegetazione (siepi, cespugli, ecc.).

Entrambe le specie sono ben adattate all’ambiente urbano e possono essere vettori di malattie infettive trasmissibili all’uomo (come West Nile, Dengue, Chikungunya) e agli animali domestici.

⚠️ Sebbene non sia possibile eliminare completamente la presenza di zanzare, è fondamentale adottare comportamenti corretti e misure preventive che possono contribuire in modo significativo a ridurre il fenomeno, tutelando al contempo l’ambiente e la salute pubblica.

📄 A tal fine, si rende noto che è stata emessa l’Ordinanza Sindacale n. 02 del 27 marzo 2025, consultabile in allegato. 🔗

🤝 Si invita tutta la cittadinanza a collaborare attivamente, attenendosi scrupolosamente alle indicazioni riportate nell’Ordinanza.

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025, 12:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri