In questo modo la copia autenticata può sostituire l’atto originale per gli usi previsti dalla legge.
Come fare
L’autentica di copia può essere richiesta anche da persona diversa dall’interessato e in un Comune diverso da quello di residenza.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Documento di riconoscimento.
Cosa si ottiene
L'autentica della copia del documento.
Tempi e scadenze
Immediato allo sportello.
Quanto costa
Se l'autentica di copia è soggetta all'imposta di bollo è necessaria 1 marca da bollo secondo valore vigente ogni 4 facciate originali (euro 16).
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
La normativa prevede che il cittadino possa autodichiarare la conformità di una copia all’originale in suo possesso nei seguenti casi:
• atti o documenti conservati o rilasciati da una Pubblica Amministrazione
• titoli di studio o di servizio
• pubblicazioni
• documenti fiscali detenuti da privati
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.