Autentica di firma

  • Servizio attivo

L’autentica di firma è l’attestazione da parte del pubblico ufficiale che una firma è resa in sua presenza e ne comprova l’autenticità.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni.

Descrizione

E’ possibile richiederla per domande o dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà destinate a privati, per deleghe relative alla riscossione di benefici economici.

Come fare

Presentarsi allo sportello dell'Ufficio Anagrafe.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Documento di riconoscimento.

Cosa si ottiene

L'autentica della firma.

Tempi e scadenze

Immediato a sportello.

Quanto costa

Se l'autentica di firma è soggetta all'imposta di bollo è necessaria una 1 marca da bollo secondo valore vigente (euro 16).

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per le domande o le dichiarazioni da presentare ad una Pubblica Amministrazione o ad un gestore di pubblici servizi, la normativa non prevede l'autentica di firma se:
• le domande o le dichiarazioni sono presentate direttamente dall’interessato e sono firmate davanti all’impiegato addetto a ricevere la documentazione
• le domande o le dichiarazioni sono inviate per posta, fax o mail con allegata una fotocopia non autenticata di un documento di identità valido.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri