Avvertenze per la corretta presentazione della dichiarazione
La dichiarazione deve essere compilata nelle parti obbligatorie, firmata dal richiedente e da tutti i componenti maggiorenni della famiglia che trasferiscono la residenza all’estero e deve essere allegata la fotocopia del documento di identità di tutti i firmatari. La mancanza delle firme, dei documenti di identità (anche se le copie allegate sono illeggibili), la non compilazione dei campi obbligatori rende irricevibile la dichiarazione.
I cittadini italiani che trasferiscono la residenza all’estero per un periodo superiore a dodici mesi possono:
1. Presentare la dichiarazione di trasferimento direttamente all’ufficio anagrafe del Comune di Casalserugo e, successivamente recarsi entro 90 giorni dall'arrivo all'estero al Consolato italiano di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. Il Consolato invierà il modello ministeriale per la richiesta di iscrizione all'A.I.R.E (Anagrafe Italiani Residenti Estero) del Comune di Casalserugo.
2. In alternativa, recarsi direttamente presso il Consolato italiano di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. Il Consolato provvederà a trasmettere il modello per la richiesta di iscrizione all'A.I.R.E del Comune di Casalserugo.
• Modulo ministeriale
• MODULO COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO ALL'ESTERO