Dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero

  • Servizio attivo

Spostamento definitivo all'estero della residenza


A chi è rivolto

Ai cittadini che trasferiscono la residenza all'estero.

Descrizione

l cittadino italiano, comunitario o non comunitario, che sposta definitivamente la propria residenza all’estero deve farne dichiarazione all’anagrafe del Comune di Casalserugo.

Come fare

La dichiarazione di trasferimento all'estero è effettuata tramite la compilazione e sottoscrizione dell’apposito modulo ministeriale, e presentato con le seguenti modalità:
• direttamente allo sportello dell'Anagrafe
• inviato per raccomandata, all’indirizzo: Comune di Casalserugo – Settore Servizi Demografici - Via Umberto I, 90 - 35020 Casalserugo (PD);
• per via telematica, all'indirizzo di posta elettronica certificata P.E.C. casalserugo.pd@cert.ip-veneto.net (abilitata a ricevere anche da caselle di posta elettronica non certificata) oppure alla mail ordinaria anagrafe@comune.casalserugo.pd.it. Nel caso di invio telematico è necessaria una delle seguenti condizioni:
- che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
- che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
- che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
- che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Compilazione del modulo.

Cosa si ottiene

La cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente.

Tempi e scadenze

Per i cittadini stranieri la cancellazione dall’anagrafe dei residenti avviene entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della dichiarazione. Il Comune provvede, nei successivi 45 giorni, alle verifiche per accertare l’effettiva cessazione della residenza.
Per i cittadini italiani la cancellazione dall’anagrafe dei residenti e la successiva iscrizione A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), avviene entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta di iscrizione A.I.R.E. da parte del competente Consolato Italiano all’estero.
La data di decorrenza della cancellazione dall'anagrafe dei residenti corrisponde alla data della dichiarazione di trasferimento all'estero se presentata direttamente all'ufficio anagrafe del Comune di Casalserugo, o invece alla data di arrivo del modello consolare se la dichiarazione è resa presso il Consolato italiano all'estero.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Avvertenze per la corretta presentazione della dichiarazione
La dichiarazione deve essere compilata nelle parti obbligatorie, firmata dal richiedente e da tutti i componenti maggiorenni della famiglia che trasferiscono la residenza all’estero e deve essere allegata la fotocopia del documento di identità di tutti i firmatari. La mancanza delle firme, dei documenti di identità (anche se le copie allegate sono illeggibili), la non compilazione dei campi obbligatori rende irricevibile la dichiarazione.

I cittadini italiani che trasferiscono la residenza all’estero per un periodo superiore a dodici mesi possono:
1. Presentare la dichiarazione di trasferimento direttamente all’ufficio anagrafe del Comune di Casalserugo e, successivamente recarsi entro 90 giorni dall'arrivo all'estero al Consolato italiano di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. Il Consolato invierà il modello ministeriale per la richiesta di iscrizione all'A.I.R.E (Anagrafe Italiani Residenti Estero) del Comune di Casalserugo.
2. In alternativa, recarsi direttamente presso il Consolato italiano di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. Il Consolato provvederà a trasmettere il modello per la richiesta di iscrizione all'A.I.R.E del Comune di Casalserugo.


Modulo ministeriale

MODULO COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO ALL'ESTERO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri