Incarico di psicologo per sportello di ascolto

  • Servizio attivo

Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di un incarico professionale a psicologo


A chi è rivolto

Ad una figura di psicologo in possesso dei requisiti generali e specifici indicati nell'avviso pubblico.

Descrizione

L’Amministrazione Comunale intende conferire l'incarico professionale ad 1 psicologo per l'apertura di uno sportello comunale di prima consulenza/ascolto per bambini, adolescenti, adulti e famiglie del territorio che vivono un momento di difficoltà.

Come fare

Compilare l'istanza online.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • requisiti generali e specifici richiesti nell'avviso pubblico.

Cosa si ottiene

L'incarico di psicologo presso lo sportello comunale.

Tempi e scadenze

Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura al conferimento dell’incarico compilando l’istanza on-line a pena di esclusione, entro le ore 23:59 del giorno 05/03/2025.

Quanto costa

Nessun costo.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Si richiede un’attività di sportello di ascolto psicologico che non è un percorso di psicoterapia ma un breve percorso di sostegno finalizzato all’indirizzare verso il benessere e la crescita personale. Questo breve percorso di sostegno psicologico può essere utile per sciogliere dubbi o perplessità sull’opportunità di intraprendere percorsi di psicoterapia al di fuori dello sportello di ascolto con altri professionisti non impegnati nello sportello.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri