Richiesta di CDU – Procedura ordinaria

  • Servizio attivo

RICHIESTA DI CDU - PROCEDURA ORDINARIA


A chi è rivolto

La richiesta di certificato di destinazione urbanistica può essere effettuata sia dall'acquirente che dal proprietario di un immobile, o anche solo per conoscenza personale.

Descrizione

Il certificato di destinazione urbanistica contiene tutte le prescrizioni urbanistiche relative ad un'area o un immobile.

Come stabilito dal Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (articolo 30 - 2° comma del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380), questo tipo di certificato occorre:

  • quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terreno che non sia pertinenza di un edificio qualsiasi sia la sua superficie
  • quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terreno che costituisce pertinenza di un edificio censito al nuovo catasto edilizio urbano se di superficie uguale o superiore a 5.000 m2.

In caso di richiesta di certificato in forma digitale lo stesso verrà inoltrato tramite PEC all'indirizzo indicato.

Come fare

Accedere alla richiesta tramite identità digitale SPID/CIE e compilare i campi richiesti.

Cosa serve

Per richiedere il certificato è necessario allegare:

  • una marca da bollo da € 16,00 e copie di estratto di mappa catastale in scala catastale 1:2000
  • attestazione di versamento dei diritti di segreteria da versare tramite il portale per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

Cosa si ottiene

Al termine dell'istruttoria della richiesta, il Comune rilascerà il certificato.

Tempi e scadenze

Durata: 30 giorni

Quanto costa

L'importo dei diritti di segreteria da versare ammonta a:

  • € 21,00 da n.1 a n.3 mappali
  • € 41,50 da n.4 a n.10 mappali
  • € 51,50 da n.11 a n.20 mappali
  • € 77,50 oltre n.20 mappali

Accedi al servizio

Richiesta di CDU - Procedura ordinaria

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

E' possibile consultare le informazioni inerenti nell'apposita sezione sul sito istituzionale.

Articolo 30 - 2° comma - del D.P.R. 6 Giugno 2001, n° 380

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri